Materie prime cosmetiche bio
Possono essere utilizzati in prodotti per bambini e neonati. Possono essere tranquillamente utilizzati in prodotti ecologici, biologici, vegani, senza parabeni e senza OGM. I semilavorati cosmetici utilizzati nelle preparazioni naturali hanno funzioni definite. Queste sostanze limitano la crescita dei microrganismi e proteggono gli ingredienti cosmetici dalla decomposizione.
Danno la giusta consistenza e stabilizzano il prodotto cosmetico. Gli idrolati sono distillati prodotti come sottoprodotti nel processo di produzione degli oli essenziali. Gli idrolati vengono utilizzati anche come cosiddetta fase acquosa in saponi, creme e balsami. Le vitamine sono composti chimici organici che hanno un effetto positivo sulla condizione della pelle.
Gli umettanti naturali sono aloe, miele, glicerolo e acido ialuronico. Rimuovono lo strato esterno delle cellule morte della pelle, stimolando la crescita di nuove cellule. Inoltre, ossigenano e puliscono a fondo la superficie della pelle. Gli esfolianti naturali possono agire meccanicamente o chimicamente. Il secondo tipo di esfolianti sono agenti enzimatici che dissolvono le cellule morte.
Nei cosmetici naturali gli acidi idrossilici vengono utilizzati come esfolianti chimici acidi AHA. Si trovano, tra gli altri, nel latte, nella frutta e nella canna da zucchero e si tratta di sostanze come: acido malico, citrico e mandelico. Gli estratti vegetali sono principi attivi estratti dalle piante nel processo di estrazione utilizzando solventi, come oli vegetali o etanolo di origine vegetale.
I cosmetici naturali possono essere preparati a base di acqua o di olio. Le acque floreali idrolati o la semplice acqua distillata costituiscono la fase acquosa. Estratti idro-glicerici. Estratti liposolubili. Estratti secchi. Fattori di consistenza. Modificatori reologici.
Materie prime cosmetiche bio
Oli vegetali. Regolatori del pH. Sostanze funzionali. Come contattarci Tel. Euro ZenStore Alfa Arbutina Pura. ZenStore Olio fragranza fiori di ciliegio. ZenStore Barattolo bianco con coperchio a scatto. ZenStore Barattolo trasparente con coperchio a scatto. ZenStore Acemulgor 90 MB. La Saponaria Vitamina C. ZenStore Tubetto balsamo labbra bianco da 15 ml.
La Saponaria Ecofermentato Attivatore. La Saponaria Coenzima Q ZenStore Acqua di Miele. Cosmoveda Ghee di Cocco. ZenStore Beta Carotene Sosp. ZenStore Olio Fragranza Perfume. Segnalaci un nuovo prodotto. Esito operazione. Sto caricando Effettua il login. Accedi Recupera la password Registrati. Continua lo shopping Vai al carrello. Poi ci sono i famigerati PEGsu cui si dibatte sempre molto.
Servono sia a scongiurare il deterioramento di un prodotto, sia come funzionali per la cura delle pelle. Tra questi i parabeninon sono molto ben visti dalla cosmesi naturale. Spesso si utilizzano dei mix ad ampio spettro. Se amate spignattare, vi segnalo alcune note aziende produttrici di materie prime e packaging per cosmetici ecobio:.
Come Avere Una Bella Pelle. Sito web. Salta al contenuto Cerca:. Home Materie prime: quello che serve per creare i cosmetici.